homepage

Cambiamento - Jack Welch

 

 

 

Dal libro “Vincere”

 

...

Mostrai allora una serie di chart che dimostravano la perdita di competitività. Eppure la sensibilità iniziale di quei dirigenti appariva minima, per usare un eufemismo. Allora mi limitai a ordinare un programma di riduzione costi.

Quasi immediatamente mi risposero con i due ritornelli che fanno di contorno a tutti i programmi di riduzione costi:

"Abbiamo già tagliato via il grasso. Adesso ci chiedi di segare l'osso"

"I concorrenti sono fuori di testa. Stanno regalando il prodotto. Credimi,  non possono andare avanti così"

...

 

 

...

Nelle grandi aziende gli appelli al cambiamento vengono spesso accolti con un falso entusiasmo. I dipendenti annuiscono alle vostre presentazioni e riconoscono affabilmente che alla luce dei dati non ci sono dubbi sulla necessità di cambiamento.

Poi tornano a fare esattamente tutto quello che facevano prima. Se l'azienda ha già implementato un gran numero di programmi di cambiamento vi considerano dei poveri ciarlatani. Pensano che se resisteranno abbastanza a lungo vi toglierete di torno.

Questo diffuso scetticismo è la ragione principale per cui chiunque voglia avviare un processo di cambiamento deve evitare gli slogan vuoti e puntare invece su argomentazioni molto concrete e convincenti. Con il tempo la logica trionferà.